Aggiornato al 02/05/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

L'Italia e la fusione nucleare

di Vincenzo Rampolla 

L'Italia è tra i pionieri della ricerca sulla fusione nucleare. Le attività, avviate già a fine anni ‘50 nel Centro di Frascati, erano inizialmente dedicate alla sperimentazione sui plasmi e si sono poi estese a ricerche di ...

La crisi delle telecomunicazioni europee: arretratezza in fibra ottica, reti mobili e satellitari

di Achille De Tommaso 

Un celebre economista affermava che "bisogna lasciar fallire le aziende": il fallimento, inteso non come sconfitta ma come meccanismo rigenerativo del mercato, rappresenta una forza creatrice essenziale per il rinnovamento ...

La crisi delle telecomunicazioni europee: i costruttori

di Achille de Tommaso 

L'ecosistema del digitale rappresenta oggi il 4,7% del PIL europeo, con un valore di mercato di circa 1.000 miliardi di euro nel 2023. Le telco guidano gli investimenti nel settore digitale con una quota del 60% sul totale di...

Il Grande Ponte Danyang-Kunshan, il più lungo del mondo

di Vincenzo Rampolla 

Non è un segreto che in Cina ci sia un enorme sviluppo dei mezzi di trasporto e di tutte le infrastrutture che permettono di collegare le varie città. Il caso più eclatante è dato dal ponte più lungo del mondo, ...

La Via del Cotone

di Vincenzo Rampolla 

Presentata il 9.09.2023 al PGII Forum (Partnership for Global Infrastructure and Investment) del G20 a New Delhi, la Via del Cotone è la risposta di Usa e UE alla Via della Seta cinese e alle politiche dei BRICS in MO ...

La crisi delle telecomunicazioni in Europa vs. la redditività negli Usa

di Achille De Tommaso 

La crisi del settore delle telecomunicazioni in Europa – che colpisce sia gli operatori sia i costruttori di apparati – è un fenomeno che ha radici molteplici, e risulta particolarmente evidente se confrontato con l'andamento...

La crisi delle telecomunicazioni: anno zero, le telecomunicazioni italiane prima della crisi

di Achille De Tommaso 

Liberalizzazione, visione internazionale e LE “PIZZERIE” di Elserino Piol C'è stato un tempo in cui la Rete era un giocattolo per ragazzi. I cavi erano in rame, gli operatori unici, i telefoni a disco, e l'idea che un privato...

Home>
Inserito il:10/12/2014 20:55:07
Ultimo aggiornamento:19/10/2021 12:56:34
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445